dalleCOOPERATIVE

GIUBILEO DELLE COOPERATIVE - 18 Ottobre 2025

GIUBILEO DELLE COOPERATIVE - 18 Ottobre 2025

Invito a organizzare la Speranza nella Giornata voluta da Confcooperative Pordenone e Diocesi di Concordia Pordenone a Rauscedo

Categorie: Dall'Unione

Tags:

Un invito non solo a costruire ma anche a organizzare la speranza - lanciato da don Mario Diana incaricato Cei presso Confcooperative che in un video messaggio ha citato don Tonino Bello - tra gli spunti del Giubileo delle Cooperative che, sabato 18 ottobre a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda è stato promosso da Confcooperative Pordenone (a cui sono associate 120 cooperative provinciali) in collaborazione con la Diocesi di Concordia-Pordenone. 

L'iniziativa si inserisce nell’anno del Giubileo "Pellegrini di Speranza", voluto da Papa Francesco e proseguito da Papa Leone XIV, come ha ricordato monsignor Giuseppe Pellegrini Vescovo di Concordia Pordenone, che ha inoltre sottolineato nella sua riflessione lasciata ai presenti come le radici della cooperazione siano strettamente legate alla speranza di migliorare la condizione sociale delle persone, non solo economica. 

Non solo: la giornata ha ricordato anche l’International Year of Cooperatives, promosso a livello globale per celebrare il ruolo delle cooperative nello sviluppo economico e sociale, come ricordato da Fabio Dubolino presidente di Confcooperative Pordenone nel suo intervento, nel quale ha anche ringraziato i presenti e le cooperative aderenti, a partire da Frutta Friuli e i Vivai cooperativi per l’ospitalità.

La giornata ha visto i cooperatori ritrovarsi nel piazzale antistante la sede secondaria di Frutta Friuli (ex Friulkiwi) in via Rio Lino a Rauscedo. Da lì si è svolto un cammino giubilare al seguito della croce che ha condotto i partecipanti fino al VCR Research Center dei Vivai Cooperativi Rauscedo.

Qui si è tenuto il citato incontro con il Vescovo con anche testimonianze di cooperatori e riflessioni sul significato spirituale e civile del Giubileo, in un tempo segnato da grandi sfide ma anche da nuove opportunità per il mondo cooperativo. Sono intervenuti oltre al Vescovo Pellegrini e al presidente Dubolino anche Luigi Piccoli, già presidente di Confcooperative Pordenone ed attuale referente del Settore Lavoro del Servizio diocesano che ha presentato l’attività della Commissione diocesana per la pastorale del lavoro e il protocollo d’intesa Confcooperative Pordenone - Diocesi, mentre l’assistente spirituale di Confcooperative Pordenone don Flavio Martin ha guidato il momento di preghiera con le riflessioni di Laura Bertolin in rappresentanza delle cooperative agricole, Samatha Turchet per quelle sociali, Paola Busetti per quelle di comunità e gli intermezzi musicali di Anna Ferrarese. I saluti della comunità locale sono stati portati da Michele Leon sindaco di San Giorgio della Richinvelda, nominato a suo tempo da Confcooperative Pordenone “Comune delle Cooperative”. Nel citato video don Diana ha anche plaudito alla cooperazione strutturata tra Confcooperative e Diocesi a Pordenone. 

A tutti i presenti è stata infine donata una barbatella di vite (benedetta dal Vescovo), come segno di speranza e fiducia nel domani nonché simbolo dello spirito cooperativo che mette radici nel territorio. A chiudere la mattinata un brindisi conviviale con prodotti delle cooperative locali. 

Scarica gli interventi della mattinata

Tag:

Documenti da scaricare