dalleCOOPERATIVE

IL PICCOLO PRINCIPE

IL PICCOLO PRINCIPE

Casarsa cerca 4 giovani volontari per il Servizio Civile Solidale 2025-2026

Domande aperte fino al 3 giugno per il progetto “Le radici di oggi, le ali di domani”

Categorie: Dalle Cooperative

Tags:

È ufficialmente aperto il bando per la selezione di quattro volontari, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 17 anni, residenti in Friuli Venezia Giulia, che desiderano partecipare al Servizio Civile Solidale proposto dalla cooperativa sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia. 

Quest’anno il nome scelto è “Le radici di oggi, le ali di domani”, e infatti, obiettivo del progetto, è dare ai giovani volontari un’occasione attraverso la quale acquisire competenze e conoscenze importanti per costruire il proprio futuro. Il progetto avrà una durata di 9 mesi (si svolgerà da ottobre a luglio 2026), per un totale di 360 ore complessive, e prevede il coinvolgimento dei giovani in attività educative, sociali e di animazione nei principali servizi per minori e persone con disabilità gestiti dalla cooperativa sociale casarsese. Ai volontari selezionati verrà riconosciuto un assegno complessivo pari a 1.116 euro. Per candidarsi c'è tempo fino amartedì 3 giugno 2025 alle ore 12. 

“Ogni anno il Servizio Civile Solidale è un’occasione per scoprire il potenziale dei nostri giovani – spiega Elisa Paiero, Responsabile del Servizio per i Giovani della cooperativa Il Piccolo Principe –. Si mettono alla prova, imparano a collaborare, si relazionano con bambini, adolescenti e persone con disabilità. È un’esperienza che arricchisce loro e la comunità. Il titolo del progetto, Le radici di oggi, le ali di domani, sintetizza il senso di questa proposta: radicarsi nel presente per costruire il futuro”. 

Il “Servizio Civile Solidale” è promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia per stimolare la partecipazione dei giovani in esperienze di solidarietà e di cittadinanza attiva. L'obiettivo è quello di promuovere tra i ragazzi una cultura della pace, della solidarietà e della non violenza attraverso progetti che veicolano messaggi di impegno civile e favorendone l’ingresso nel mondo del lavoro con un'accresciuta consapevolezza delle tematiche sociali e del proprio ruolo nella società. 

A Casarsa i ragazzi potranno essere impegnati nelle attività del Servizio Socio Educativo Pomeridiano (il doposcuola), dei Progetti Giovani e del Centro Socio Occupazionale per persone con disabilità, affiancando gli operatori in attività specifiche. Poi nel periodo estivo, potranno partecipare come animatori ai due centri estivi organizzati dal Piccolo Principe ovvero il “Punto Verde” e il centro estivo alla fattoria sociale La Volpe sotto i gelsi.

Per assistenza nella compilazione o per informazioni sul bando, è possibile contattare l’Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Casarsa, su appuntamento, ai numeri: 333 6190906 – 340 3421265. Le candidature devono essere presentate entro le ore 12.00 di martedì 3 giugno via PEC all’indirizzo: ilpiccoloprincipe.pn@pec.confcooperative.it oppure potranno essere consegnate di persona, alla sede della Cooperativa Il Piccolo Principe, in via Vittorio Veneto 45, Casarsa della Delizia. Tutti i materiali (scheda progetto e moduli di iscrizione) sono scaricabili dal sito: www.ilpiccoloprincipe.pn.it

Tag: