giovedì 7 agosto ore 17
piazzale Mario della Puppa - Piancavallo
in caso di maltempo Sala Convegni
Onde De Mar
VOLTA LA CARTA
concerto omaggio a Fabrizio De André
Onde de Mar presenta un’esperienza musicale elegante e carismatica, pensata per coinvolgere e affascinare il pubblico.
Al centro del progetto, un ponte tra passato, presente e futuro, costruito attraverso la musica di Fabrizio De Andrè e l’accompagnamento della prestigiosa band #voltalacarta.
Il repertorio spazia tra i classici più noti a brani più ricercati, con arrangiamenti curati e adattati per incontrare gusti e sensibilità del pubblico.
Musicalmente, lo spettacolo si ispira agli arrangiamenti della Premiata Forneria Marconi, in omaggio ai 40 anni dal celebre concerto con De André, considerato un evento storico nella musica italiana.
Simone Bertogna: cantante e front-man di Gorizia, appassionato da sempre di Fabrizio De Andrè, del quale ha suonato la mitica chitarra “Esteve” in Via del Campo a Genova nel 2006.
Nel 2018 ha inaugurato con la sua musica la ciclabile di Turriaco, intitolata proprio all’artista genovese. Ha pubblicato l’album Schegge.
Rossella Prignano: alla voce, cantautrice friulana.
Massimo Pasut: bassista pordenonese, vanta collaborazioni con Andrea Braido, Will Hunt, Maurizio Solieri e molti altri artisti del mondo del rock.
Gabriele de Leporini: chitarrista, compositore e insegnante. Da anni protagonista della scena “live” nel territorio. Recentemente ha pubblicato il suo disco “Back Beyond”.
Nicolas Morassutto: polistrumentista e grande batterista, collabora con vari artisti italiani.
Didier Ortolan: polistrumentista a fiato, compositore e direttore della Filarmonica di Pordenone. È considerato un riferimento nel panorama jazz locale.
Lucia Clonfero: violinista di spicco nel panorama del triveneto, suona da anni con Cristicchi ed è stabilmente impiegata presso l’orchestra del FVG. È insegnante presso l’Istituto Comprensivo “Zanzotto”.
Alessandro Scoltz: tastierista e direttore artistico dello spettacolo, molto conosciuto come tournista.
Ingresso gratuito
venerdì 8 agosto ore 17
piazzale Mario della Puppa - Piancavallo
in caso di maltempo Sala Convegni
Danila Stalteri
Odio i monologhi (però li faccio)
Una romana “de Roma”, energica e spiritosa, che ha iniziato una carriera da giornalista e poi correttrice di bozze in una casa editrice, prima della scelta definitiva di fare l’attrice, è la protagonista della divertentissima pièce.
Una donna con un’enorme valigia inizia un viaggio (o forse no?) all’interno della società di oggi tra aneddoti esilaranti, canzoni e personaggi realisticamente surreali, dove gli uomini e le donne rappresentano ancora due mondi irresistibilmente diversi.
Per Danila Stalteri, attrice di cinema, teatro e televisione, è il racconto l’elemento fondamentale dello spettacolo, che riesce a ben rappresentare le forze e le debolezze di una società sempre più divisa ma sempre più alla ricerca di una profonda unità.
Ingresso gratuito
sabato 9 agosto ore 17
piazzale Mario della Puppa - Piancavallo
in caso di maltempo Sala Convegni
Piancavallo Stand Up Comedy!!!
con
Tommaso Pioli e Gianluca Dalmonte
Tommaso Pioli, al secolo Tomaso Horacio Rudiger Focas Pioli III, nasce il 6 novembre 1989 ad Alessandria d’Egitto.
È stato agronomo, editorialista per l’Avvenire, food trotter e torcia umana.
Attualmente insegna coreografia presso l’Accademia Scalza di Verona.
Dal 2023 ha aperto gli spettacoli di Francesco Mileto, Valerio Airò Rochelmeyer, Francesco Bentini, Antonio Ricatti Giorgio Magri e Luca Tramatzu.
Ha portato in scena “Ghibìdia”, suo primo spettacolo di stand up comedy e “Fattore H”, di cui è autore ed interprete.
DICONO DI LUI
Un attore formato che sale sul palco senza strafare
Tanti attori e attrici di formazione teatrale si sono cimentati nella Stand Up Comedy, spesso si riconoscono facilmente perché molto impostati, molto teatrali, atteggiamento che, paradossalmente, compromette la loro credibilità sul palco. Tommaso è l’eccezione che conferma la regola, un occhio esperto più cogliere le sue finezze attoriali ma queste non intaccano mai la credibilità della sua performance,anzi.
Gianluca Dalmonte, imolese classe ‘95, inizia a esibirsi a Bologna nel 2022.
E’ membro dei collettivi Stand Up Comedy Bologna, Comedy Villain e Fattore H.
Nel 2024, viene selezionato per l’Open Mic Tour di Comedy Central e porta il suo primo spettacolo, “Il pelo nell’uomo”, in vari locali e teatri italiani dalla Sicilia al Piemonte.
Nel 2025 è uno dei dieci comici emergenti protagonisti della serie “Street Credibility”, prodotta e distribuita da Eleazaro.
DICONO DI LUI
Se lo segui nei ragionamenti, alla fine ha ragione e fa pure ridere
Nello storytelling di Gianluca la battuta quasi mai è un ribaltamento. Semmai è la logica conclusione della premessa. Nessuno ha ancora capito perché, ma la reazione è puntualmente una fragorosa risata. Non possiamo affermare che Gianluca, con i suoi racconti, renda migliore il mondo ma di certo ci aiuta ad accettarlo e apprezzarlo per quello che è: una merda!
Ingresso gratuito
domenica 10 agosto
InfoPoint - Piancavallo
Comune e Biblioteca Civica di Aviano, Ortoteatro
dalle ore 16 alle 19
Prestito librario: libri per tutte le età.
Ecco dove puoi trovare e prendere in prestito i libri per la tua vacanza.
e alle ore 17
FANTALIBRO
Un pomeriggio con Ortoteatro
di Letture, Racconti, Laboratori e Giochi per bambini e famiglie di tutte le età.
FantaLibro è un luogo magico, dove poter passare un po’ di tempo giocando insieme e ascoltando storie, fiabe, racconti.
Ingresso gratuito
Con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia.
Info: Ortoteatro 320 05 300 07 anche WhatsApp
organizzazione.ortoteatro@gmail.com
www.ortoteatro.it
www.piancavalloeventi.it