venerdì 29 novembre ore 21
Teatro Pileo - via Cesare Battisti 53 - Prata di Pordenone
Comune di Prata di Pordenone e Ortoteatro
Stagione di Prosa e Musica al Teatro Pileo
Speciale - Voci contro la violenza sulle DONNE
Evento realizzati con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia - e con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi degli artt. 72 e 73 del d.lgs. 117/2017 — Codice del Terzo Settore
Teatro Evento
MIA maschi violenti donne violate
di e con Giorgio Scaramuzzino
Con Mia vogliamo affrontare un tema, purtroppo sempre più attuale e che tocca inesorabilmente anche le generazioni più giovani: il femminicidio e più in generale la violenza sulle donne. Quello che leggiamo quotidianamente sui giornali non può non coinvolgere tutti e soprattutto i maschi che sono la causa di molte tragedie. Cercheremo attraverso gli strumenti che il teatro ci offre, di indagare sulle cause, sulla cultura malata che attraversa il pensiero umano.
Mia è un grido di aiuto per il maschio schiavo di pregiudizi e di un egoismo radicato. Mia vuol essere un contenitore di sfogo per le donne che hanno paura e non riescono a uscire allo scoperto per ribadire la propria dignità di essere umano.
I femminicidi sono stati l’unica forma di reato che in Italia, anche durante il periodo della pandemia, ha avuto un aumento dei casi.
Una situazione ormai diventata inaccettabile.
Ingresso gratuito.
Info: Ortoteatro 320 05 300 07 anche WhatsApp
organizzazione.ortoteatro@gmail.com
www.ortoteatro.it
www.teatropileo.com
*************************************
domenica 1 dicembre ore 17
Teatro Miotto - viale Barbacane - Spilimbergo
MiOttoVolante!
Andiamo a teatro per volare con la fantasia
Rassegna organizzata da Ortoteatro e Comune di Spilimbergo con il contributo di Regione Friuli-Venezia Giulia
Compagnia Walter Broggini (Lombardia)
PIRÙ PIRÙ
Spettacolo di burattini
Torna attesissimo a Spilimbergo il grande burattinaio Walter Broggini, che nel 2016 ha preso la Sirena d’Oro alla carriera, il più importante riconoscimento dato ai maestri del Teatro di Figura.
E porta con lui il beniamino di tutti i bambini, l’eroe che bastona i cattivi e prende in giro i prepotenti: Pirù.
Pirù, dovrà salvare la moglie Elvira dalla Morte, che si è innamorata di lui. Tra malintesi e bastonate, si snoda una fra le più belle storie che il teatro dei burattini abbia regalato in questi ultimi anni. Lo spettacolo ha ricevuto il premio “Fauno d’argento” ed è stato rappresentato in più di 500 repliche in Italia, Belgio, Croazia, Germania, Slovenia, Spagna e Svizzera.
Per tutti.
Ingresso gratuito.
Info: Ortoteatro 320 05 300 07 anche WhatsApp
organizzazione.ortoteatro@gmail.com
www.ortoteatro.it
*************************************
domenica 1 dicembre ore 16
Circolo Culturale Menocchio - Via Marziano Ciotti 1 - Montereale Valcellina
Comune di Montereale Valcellina
Ortoteatro presenta
SCHIACCIANOCI E IL RE DEI TOPI
con Fabio Scaramucci
Scenografie Mauro Fornasier e Paolo Pezzutti
Musiche originali di Giorgio Rizzi
Light design e programmazione QLab Alberto Biasutti
Era la vigilia di Natale.
Nella grande sala, la mamma e il babbo stavano preparando un bellissimo albero, decorato con lustrini d’argento e candeline colorate.
E i bambini?
Beh... loro erano dietro la porta, a spiare curiosi, attendendo il momento di entrare.
Clara e Fritz, come tutti i bambini, aspettano con ansia i doni di Natale.
Un amico di famiglia regala loro uno Schiaccianoci di legno.
Sembra un oggetto innocuo, ma dentro i loro sogni si anima e diventa un personaggio magico, che li trascina in un mondo popolato di topi, fate, soldati, principi e principesse.
Una fra le più belle e coinvolgenti fiabe che ancora non manca di appassionare lettori e spettatori di ogni età.
Da 3 anni.
Ingresso gratuito.
Info: Ortoteatro 320 05 300 07 anche WhatsApp
organizzazione.ortoteatro@gmail.com
www.ortoteatro.it