| 
   
   
      
   
    
     
      | 
       sabato 29 gennaio 2022 ore 17 
      Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4 - Cordenons 
      Ortoteatro 
      UNIMA Unione Internazionale della Marionetta, Ville de Charleville Mezieres, TOPIC Centro Internazionale del Burattino di Tolosa, Museo della Marionetta di Lisbona, Museo delle Ardenne di Charleville Mezieres 
      con il contributo di Comune di Cordenons, Regione Friuli Venezia Giulia, Ministero della Cultura 
      con la collaborazione di Compagnia Walter Broggini e dei Comuni di Pordenone, Aviano, Pasiano di Pordenone, Prata di Pordenone e Spilimbergo, 
      organizza l’inaugurazione di 
      Il Fantastico Mondo dei Burattini 
      PEOPLE & PUPPETS 
      5^ Biennale Espositiva Di Teatro Di Figura 
      dedicata ai 90 anni dell'Unione Internazionale delle Marionette 
      Burattini e Marionette da tutto il Mondo ideati e costruiti dai grandi maestri del Teatro di Figura 
      Iniziato nel 2013, il progetto espositivo biennale di Ortoteatro, quest'anno giunge alla 5^ edizione. 
      La prima esposizione è stata BURATTINI – Il Teatro delle Meraviglie. Nel 2015 DA ARLECCHINO A CIPÌ I burattini dalla Tradizione al Moderno nell’Italia degli Anni '60 – '70 ha ospitato le esperienze artistiche di 4 maestri che hanno rinnovato l’arte della burattineria e noti ai più piccoli per le numerose  produzioni televisive. Nel 2017 si è avviata la prima collaborazione internazionale con la mostra LE STRADE DI PULCINELLA (Rutas de Pulchinellas) un’esposizione che ha raccolto i burattini delle diverse nazioni dell’Europa che sono nati dall’incontro con la maschera napoletana di Pulcinella. Infine nel 2019 con GIU’ LA MASCHERA si è consolidato il rapporto con importanti realtà internazionali che hanno ospitato l’esposizione dopo l’apertura di Pordenone. 
      Per il 2022 Ortoteatro, in occasione della  5^ biennale espositiva del progetto “Il fantastico mondo dei burattini” e grazie ai rapporti instaurati negli ultimi anni, è riuscita ad avere la possibilità  di essere coproduttore della mostra di: 
      People & Puppets.  
      UNIMA: credere e creare un futuro comune per il teatro di figura (1929 – 2019) 
      Unima internazionale è un’associazione mondiale riconosciuta dall’UNESCO, di cui Ortoteatro è membro nel consiglio direttivo italiano e che raccoglie fra i suoi soci, burattinai, studiosi, curiosi, collezionisti del teatro di figura (burattini, marionette, ombre…) e ha come obiettivo la salvaguardia e la diffusione di quest’arte attraverso varie iniziative a livello internazionale. 
      Questa esposizione creata per festeggiare i 90 anni dell’associazione mette in mostra le opere dei padri fondatori, fra cui anche il friulano VITTORIO PODRECCA. 
      Inoltre, la tappa organizzata da Ortoteatro è l’UNICA data in ITALIA ed è un forte richiamo a livello nazionale per tutti gli amanti del teatro di figura. 
      La mostra sarà aperta fino a martedì 1 marzo 2022 e saranno prenotabili visite guidate. 
      L'ingresso dovrà avvenire secondo le disposizioni di legge in vigore al momento della manifestazione. 
       
        
       | 
      
    
    
     
   
     
   
     
   
    
     
      | 
         
      sabato 29 gennaio 2022 ore 17 
      Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4 - Cordenons 
      Ortoteatro e Comune di Cordenons con il contributo di Regione Friuli-Venezia Giulia e Ministero della Cultura 
      Granteatrino di Bari presenta 
      I TRE PORCELLINI 
      spettacolo di pupazzi e attori 
      con Anna Chiara Castellano Visaggi, Giacomo Dimase e Chiara Bitetti 
      scene Anna Chiara Castellano Visaggi 
      burattini e pupazzi Lucrezia Tritone 
      regia Paolo Comentale                                                                     
      La favola dei tre porcellini nasce da un antico racconto popolare inglese e rappresenta in modo evidente il momento della crescita del bambino. 
      Un lupo allergico e canterino, una gazza che predice il futuro a prezzi modici, due uccellini innamorati persi e, alla fine, i tre porcellini: ecco i protagonisti della storia che andiamo a raccontare. 
      Pupazzi animati a vista da sembrare veri, musiche e canzoni coinvolgenti, case e casette che si montano e si smontano in scena sotto gli occhi divertiti degli spettatori e tanto altro ancora.  
      Questi gli ingredienti più importanti della nostra messa in scena che, grazie ad un ritmo originale e incalzante, vive come sempre dell’appassionata e gioiosa partecipazione del pubblico di ogni età. 
      L'intento della messa in scena è di divertire il pubblico dei più piccoli usando pupazzi e oggetti di scena esplorando, con stupore e meraviglia, le tante possibilità del teatro d'animazione. 
      La celebre storia dei tre porcellini, delle tre casette e del lupo cattivo nasconde un insegnamento profondo: solo lavorando intensamente e con impegno e dedizione si possono ottenere risultati stabili e duraturi nel tempo.  
      La "morale" resta tutta ma si è voluto privilegiare in questa messa in scena l'energia inesauribile del buonumore, delle risate, dei tempi comici nei quali, come sempre, i bambini si confermano maestri impareggiabili.  
      Per tutti! 
      Lo spettacolo viene presentato in occasione dell’inaugurazione della mostra internazionale di burattini e marionette People & Puppets. 
        
      L'ingresso dovrà avvenire secondo le disposizioni di legge in vigore al momento della manifestazione. 
       
        
       | 
      
    
    
     
   
     
   
     
   
    
     
      | 
         
      sabato 29 gennaio 2022 ore 20.45 
      Sala Convegni - Piancavallo di Aviano  
      Assessorato al Turismo del Comune di Aviano, Ortoteatro 
      A Piancavallo il Cinema è… Emozione 
      DUMBO 2019 
      L'avventura di Dumbo celebra le differenze, attribuisce valore alla famiglia e fa decollare i sogni. Un circo in difficoltà torna ad avere grande fama grazie a un cucciolo di elefante che vola, ma quando giunge un nuovo investitore, si scopre che i suoi piani celano loschi segreti. 
      Ingresso gratuito. 
      L'ingresso dovrà avvenire secondo le disposizioni di legge in vigore al momento della manifestazione. 
       
        
       | 
      
    
    
     
   
     
   
     
   
    
     
      | 
         
      sabato 29 gennaio 2022 ore 21 
      Teatro Comunale Gozzi - via Roma 113 - Pasiano di Pordenone 
      FITA Federazione Teatro Amatoriale Pordenone organizza 
      RISATE IN COMPAGNIA 
      Compagnia Teatrale Giù Dai Colli di Pordenone 
      DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE 
      di Aldo De Benedetti. 
      con: Daniele Rampogna, Barbara Gasperina, Paolo Posocco, Erika Perissinotto. 
      Costumi: Arianna Gasperina, Laura Turchet 
      Luci & Suoni: Davide Busetto, Giovanni Chiarot 
      Scenografie: Paolo Pasut 
      Grafica: Silvio Zanette, Don Silvio Zanchetta 
      Collaborazione: Matteo Bozzer, Silvano Gianduzzo, Nicoletta Collauto, Egisto Parpinelli 
      Regia: Antonio Rocco 
      “Due dozzine di rose scarlatte” è una classica commedia brillante dell’epoca dei telefoni bianchi, scritta “su misura” da Aldo De Benedetti nel 1936 per Vittorio De Sica e Giuditta Rissone e portata dallo stesso De Sica sugli schermi cinematografici nel 1940. L’opera racconta con leggerezza, eleganza e sottile ironia una storia ambientata nell’alta borghesia e nata da un casuale fraintendimento. Conserva il profumo del passato, il fascino discreto di un’eleganza di scrittura, di monotonia matrimoniale. La particolarità di questo lavoro – in un mondo dove anche il privato è urlato e fin troppo scoperto, creando una crisi dei sentimenti – risiede proprio nella sua leggerezza, nella trama mai superficiale, nel gioco degli equivoci, condotto con raffinata abilità. Pur essendo un’opera disimpegnata, “Due dozzine di rose scarlatte” permette ancora di trascorrere più che piacevolmente qualche ora a teatro, mettendo comunque in scena alcuni delle passioni basilari dell’animo umano: l’amore, la gelosia, la rabbia, il desiderio, la speranza. 
      Ingresso gratuito. 
      L'ingresso dovrà avvenire secondo le disposizioni di legge in vigore al momento della manifestazione. 
        
      Info: Fita Pordenone tel. 346.1705638 info@fitapordenone.it  
       
        
       | 
      
    
    
     
   
     
   
     
   
    
     
      | 
         
      sabato 29 gennaio 2022 ore 17/20 
      Piancavallo di Aviano  
      Eupolis organizza 
      LA NOTTE SI VESTE DI STELLE 
      Ciaspolata alla scoperta di curiosità, aneddoti e storie meravigliose che le stelle del cielo possono raccontarci. 
      Prenotazione obbligatoria 
      www.eupolis.info   info@eupolis.info 347/9820337 
       
        
       | 
      
    
    
   
    
     
      | 
         
        
      
       
        
         
         
          
           
            | 
            
               
            
              
            
             
              
               | 
                  
               domenica 30 gennaio 2022 ore 15/17.30 
               Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4 - Cordenons 
               IL TEATRO LO FACCIO IO! 
               Grandi Stage per Piccoli Artisti 
               Rassegna organizzata da Ortoteatro e Comune di Cordenons con il contributo di Regione Friuli-Venezia Giulia 
               Ortoteatro organizza 
               DIAVOLI, CALIFFI E PRINCIPESSE 
               workshop intensivo sul teatro d’ombre, per bambini/e tra i 7 e 10 anni 
               A partire da alcuni personaggi in esposizione nella mostra PEOPLE AND PUPPETS, quali vari diavoli, il califfo, le principesse, i partecipanti si divertiranno a costruire un’ombra, le daranno vita tramite il movimento e la voce, creeranno una breve storia, e impareranno l’abc del teatro d’ombre. 
               Per i partecipanti e i loro familiari VISITA GUIDATA alla mostra PEOPLE & PUPPETS Il Fantastico Mondo dei Burattini 
               Docente: Federica Guerra 
               Durata: 2 h 30’  
               Costo: 20,00 €, comprensivo di materiali.  
               Prenotazione obbligatoria: Lucia Roman, tel. 349/8173804, lucia.ortoteatro@gmail.com  
               L'ingresso dovrà avvenire secondo le disposizioni di legge in vigore al momento della manifestazione. 
                
                 
                | 
               
             
             
              
            
              
            
              
            
             
              
               | 
                  
               domenica 30 gennaio 2022 ore 16.15 
               Teatro Comunale Gozzi - via Roma 113 - Pasiano di Pordenone 
               FAMIGLIE AL CINEMA 
               Rassegna organizzata da Ortoteatro e Comune di Pasiano di Pordenone 
               TROLLS WORLD TOUR 
               Poppy e Branch scoprono di essere solo una delle sei diverse tribù dei Troll sparse in sei diverse terre dedicate a sei diversi tipi di musica: Funk, Country, Techno, Classical, Pop e Rock. Il loro mondo sta per diventare molto più grande e molto più rumoroso. Un membro della regalità hard-rock, la regina Barb, aiutata da suo padre King Thrash, vuole distruggere tutti gli altri tipi di musica per lasciare che il rock regni sovrano. Con il destino del mondo in gioco, Poppy e Branch, insieme ai loro amici, si sono messi in viaggio per visitare tutte le altre terre per unificare i Troll in armonia con Barb, che sta cercando di metterli in scena tutti. 
               Trolls World Tour è un'opera per tutta la famiglia, umorismo e leggerezza la fanno da padrone. Sono curatissimi colori, animazioni e design degli ambienti (splendido il Grand Canyon di cuscini), in un bombardamento acido musical costruito su hit di repertorio e brani originali.  
               Per tutti! 
               Ingresso unico € 3. 
               (Se i biglietti sono acquistati in prevendita online + diritto di prevendita) 
               L'ingresso dovrà avvenire secondo le disposizioni di legge in vigore al momento della manifestazione. 
                
                 
                | 
               
             
             
              
            
              
            
              
            
             
              
               | 
                  
               domenica 30 gennaio 2022 ore 10/12.30 
               Piancavallo di Aviano  
               Eupolis organizza 
               ALLA SCOPERTA DEL BOSCO 
               Il bosco in inverno può sembrare immobile, non vivente, in realtà tutto si sta già preparando alla primavera. Attraverso una serie di prove e osservazioni si potrà conoscere meglio le meraviglie della faggeta. 
               Prenotazione obbligatoria 
               www.eupolis.info   info@eupolis.info 347/9820337 
                
                 
                | 
               
             
             
              
            
              
            
              
            
             
              
               | 
                  
               domenica 30 gennaio 2022 ore 16 
               Teatro Comunale - via Nazario Sauro 17 - Cormons (Go) 
               Compagnia Walter Broggini e Ortoteatro presentano 
               DI LÀ DAL MARE 
               Spettacolo di burattini “a guanto”, “a mano vera”, marionette da tavolo e da palco, pupazzi ed attore. 
               Con Fabio Scaramucci e Walter Broggini 
               Da un’idea di Massimo Cauzzi 
               Un viaggio. Tante storie! Ed il protagonista di quest’avventura di storie ne conosce proprio tante, dal momento che è un bibliotecario. Si chiama Berto e all’improvviso, dopo essersi appisolato in riva al mare, si sveglia in un luogo che non conosce. 
               Inizia così un viaggio alla scoperta di luoghi indefiniti e misteriosi, nei quali incontrare altre culture, altri stili di vita, altri valori, usi e costumi. Un viaggio di conoscenza e di condivisione, in cui scambiarsi cibo, per il corpo e per la mente. 
               È l’occasione per raccontare piccole storie, divertenti e bizzarre, narrate ognuna in modo diverso, miscelando narrazione, burattini, marionette e pupazzi; una varietà di tecniche d’animazione che fa il paio con la varietà di incontri e di racconti che l’uomo della spiaggia farà nel suo peregrinare via mare. 
               Co-produzione Compagnia Walter Broggini e Emmeci Associazione Culturale 
               In collaborazione e distribuzione con Ortoteatro 
               Testo, sceneggiatura, scenografie e allestimento: Walter Broggini e Massimo Cauzzi 
               Regia: Walter Broggini 
               Musiche originali: Giorgio Rizzi, Roberto Scala, Pino Martini Obinu 
               Burattini, marionette e pupazzi: Walter Broggini e Elide Bolognini 
                
                 
                | 
               
             
             
              
            
              
            
             
              
               | 
                In ogni evento trovate scritto chi è l'Ente organizzatore. 
               Ortoteatro si impegna a compiere ogni ragionevole sforzo per assicurarsi che le informazioni contenute sul sito, facebook e newsletter siano accurate ed aggiornate. In qualità di intermediario, non risponde, però dell'inadempimento, totale o parziale, di eventi proposti dagli altri organizzatori. 
               Si consiglia di verificare l'accessibilità con l'Ente Organizzatore di ogni evento. 
                 
                | 
               
             
             
              
            
              
            
             | 
            
          
          
           
          | 
         
       
       
       | 
      
    
    
    |