lunedì 18 agosto ore 21
Arena al Parco del Castello - via Vittorio Veneto 19 - Torre di Pordenone
(in caso di maltempo sala parrocchiale adiacente)
Comune di Pordenone, Ortoteatro e Scuola Sperimentale dell’Attore
Associazione Il Castello Torre
Scena Bimba
Spettacoli Estivi per Grandi e Piccini
Arca di Noe / Ortoteatro
MENEGHINO ALLE OLIMPIADI
Con Noemi Bassani e Giorgio Rizzi
Regia di Fabio Scaramucci
Spettacolo con attrice e burattini
Cosa succede se Meneghino, la maschera più scanzonata di Milano, e il suo aiutante Brighella vengono convocati alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina? Succede che la neve si scioglie dal ridere! Tra slalom improbabili e battaglie all'ultima palla di neve, Meneghino, Brighella e il loro team si ritrovano a rappresentare l’Italia in un’Olimpiade tutta da ridere.
Ma attenzione! Dalle gelide nebbie del misterioso Paese di Brividonia arriva un perfido Barone Trucchetti , deciso a vincere le gare con ogni mezzo… soprattutto i più scorretti! Con i suoi "atleti truffaldini", cercherà di barare in ogni prova, ma dovrà vedersela con la furbizia di Meneghino e con l’aiuto di un pubblico rumorosamente partecipe, che avrà un ruolo fondamentale nello smascherare i suoi inganni.
Uno spettacolo travolgente che unisce teatro d’attore e burattini in baracca, per raccontare con ironia e ritmo il valore del gioco di squadra, della lealtà, dell’amicizia, della partecipazione collettiva e... del non prendersi mai troppo sul serio!
Perché fa ridere, coinvolge, fa pensare, trasforma ogni spettatore in un tifoso dell'immaginazione e insegna che lo sport, come la vita, si vince solo con il cuore, non con l’inganno!
Per tutti!
Ingresso gratuito.
Info Ortoteatro 0434 93 27 25 o 320 05 300 07 anche WhatsApp
organizzazione.ortoteatro@gmail.com
www.ortoteatro.it
dal 18 al 21 agosto
Ortoteatro, PromoTurismo FVG, Comune di Aviano, Comune di Forni Avoltri, Comune di Sappada
organizzano
AltaMente
Piccolo Festival della Lettura ad Alta Voce
con libri e racconti che parlano di montagna, ambiente, clima
lunedì 18 agosto
Casera Capovilla - Piancavallo
ore 10/12
Passeggiata tra letture e natura con Mauro Libera Tutti.
Durante il cammino
IL MORO DELLA CIMA
letture dal libro di Paolo Malaguti
con Loretta Del Ben (CAI), Lucia Roman e Fabio Scaramucci (Ortoteatro).
in caso di maltempo letture in Sala Convegni
ore 15
E SE FOSSI UNA MONTAGNA?
letture per bambini e famiglie
dai libri di Gugger, Manech, Dubuc, Teckentrup e altri autori
con Albicocca, Mamma Dora, Lucia Roman e Fabio Scaramucci (Ortoteatro).
in caso di maltempo letture in Sala Convegni
martedì 19 agosto
Casera Capovilla - Piancavallo
ore 10/12
Passeggiata tra letture e natura… in famiglia! con Mauro Libera Tutti.
Durante il cammino
STORIE E LEGGENDE DI MONTAGNA
dai libri di Dek, Traini, Wahl e altri autori
con Stefania Baccichetto (CreAttori), Erika Maccan (gruppo di lettura "LeggerMente"), Luca Maronese e Chiara D'Agostini (Associazione Don Chisciotte), Lucia Roman e Fabio Scaramucci (Ortoteatro).
in caso di maltempo letture in Sala Convegni
ore 15
IL RICHIAMO DELLA MONTAGNA
Letture dai libri di Matteo Righetto e Valeria Tron
con Stefania Baccichetto (CreAttori), Erika Maccan (gruppo di lettura "LeggerMente"), Luca Maronese e Chiara D'Agostini (Associazione Don Chisciotte), Lucia Roman e Fabio Scaramucci (Ortoteatro).
in caso di maltempo letture in Sala Convegni
mercoledì 20 agosto
Sentiero di Frino - Forni Avoltri
partenza da Pierabech
ore 9.30/12.30
CAMMINANDO TRA STORIE E LEGGENDE PER TUTTE LE ETÀ!
con Mauro Libera Tutti
letture a cura di Lucia Roman e Fabio Scaramucci (Ortoteatro)
L’attività durerà circa 3 ore tra camminata e racconti. Il percorso è di circa 6 chilometri ed è adatto anche a famiglie con bambini +6.
in caso di maltempo letture nella Sala Cinema Teatro - Corso Italia 22 - Forni Avoltri
giovedì 21 agosto
ore 10/12.30
Partenza dal parcheggio della biblioteca - Sappada
Passeggiata tra letture e natura… in famiglia! con Mauro Libera Tutti sul Sentiero n°5.
Durante il cammino
STORIE E LEGGENDE DI MONTAGNA
letture dai libri di Masini, Alemagna e altri autori
con Maria Teresa Martin, Marta Zivec (lettrici volontarie); Loretta Del Ben (CAI); l'attrice Stefania Petrone; Lucia Roman e Fabio Scaramucci (Ortoteatro).
in caso di maltempo letture in Sala Congressi a Cima Sappada
ore 15
Borgata Hoffe - Sappada Vecchia (Ud)
in caso di maltempo Sala Congressi Cima Sappada
SORRIDERE IN MONTAGNA
Letture piacevoli e leggere sulla montagna dai libri di Benni, Camanni, Malaguti e altri autori
con Catine
e con Loretta Del Ben (CAI); l'attrice Stefania Petrone; Lucia Roman e Fabio Scaramucci (Ortoteatro).
Si ringraziano:
Club Alpino Italiano Sezione di Pordenone APS, Sottosezione CAI di Aviano, Associazione Don Chisciotte APS, I CreAttori.
Ingresso e partecipazione gratuita a tutti gli eventi.
Info:
Ortoteatro 320 05 300 07 anche WhatsApp
Infopoint PromoTurismo FVG Sappada 0435 46 91 31
www.ortoteatro.it
organizzazione.ortoteatro@gmail.com